Il marchio è di proprietà di Leotron, un’azienda italiana leader nel settore dell’usato sin dal 1988. La lunga esperienza di Leotron ha permesso a Mercatopoli di sviluppare un modello di business efficace e innovativo, adattandosi alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.
Il modello di Mercatopoli si basa sul sistema del conto vendita, che consente ai privati di vendere oggetti che non utilizzano più, purché siano in ottimo stato.
VANTAGGI
Gli articoli vengono attentamente selezionati, prezzati ed esposti in negozio per essere venduti, offrendo numerosi vantaggi sia per i clienti che per i gestori del punto vendita:
- Zero rischi di invenduto. A differenza di altri modelli di business, con Mercatopoli non si acquista merce in anticipo. Questo elimina i rischi legati all’invenduto e la necessità di gestire un magazzino, semplificando l’operatività del negozio e riducendo i costi.
- Rotazione costante della merce: il continuo afflusso di clienti garantisce un costante rinnovo degli articoli esposti. Questo introduce sempre elementi di novità e curiosità, incentivando i clienti a tornare regolarmente in negozio e aumentando il tasso di fidelizzazione.
- Clienti fidelizzati: non solo gli acquirenti, ma anche i venditori privati diventano clienti fedeli. Selezionando e vendendo rapidamente i loro articoli, questi clienti sono incentivati a ritornare e a proporre nuovi oggetti da mettere in vendita.
SUPPORTO
Una delle caratteristiche distintive di Mercatopoli è il supporto offerto agli affiliati in tutte le fasi dell’attività, dall’avvio alla gestione continuativa del negozio.
Mercatopoli fornisce:
- Creazione di un business plan personalizzato per definire le strategie e gli obiettivi dell’attività;
- Ricerca del locale e supporto nella trattativa, individuando la location più adatta e negoziando le migliori condizioni;
- Creazione del layout del negozio, per ottimizzare gli spazi e migliorare l’esperienza del cliente;
- Formazione sulla selezione e valutazione del prezzo degli articoli, fondamentale per massimizzare il valore degli oggetti in vendita;
- Formazione sulle tecniche di visual merchandising, per allestire il negozio in modo attrattivo e funzionale;
- Creazione di sito web, e-commerce e pagine social, per un’efficace presenza online;
- Un’ area manager dedicata per supportare l’affiliato durante tutto il periodo di affiliazione;
- Campagne pubblicitarie per promuovere il nuovo punto vendita sin dal primo giorno.
- Piani formativi per il personale, incontri mensili di confronto e laboratori annui con altri punti vendita del franchising;
- Pubblicità nazionale e fornitura di materiale brandizzato;
- Accesso alla web radio Mercatopoli, per un’atmosfera unica in negozio.
GESTIONE FACILE
La gestione di un negozio Mercatopoli è semplificata grazie a una serie di strumenti tecnologici avanzati:
● Un software specifico per negozi dell’usato, che facilita la gestione delle operazioni quotidiane;
● Un e-commerce costantemente aggiornato per ampliare le possibilità di vendita;
● Un’app per la gestione degli ordini online e un’area riservata per i clienti registrati;
● Sito del negozio personalizzato per ogni affiliato;
● Dematerializzazione dei documenti, per un approccio più sostenibile ed efficiente;
● Raccordo contabile con il commercialista per semplificare la gestione fiscale;
● Assistenza tecnica 7 giorni su 7 per risolvere tempestivamente qualsiasi problema.
SETTORE
Il mercato dell’usato, in particolare la moda di seconda mano, è in forte espansione, con un tasso di crescita annuo previsto del 12% e un valore globale di 350 miliardi di dollari entro il 2028.
Questo rende Mercatopoli un’opportunità imprenditoriale ideale per inserirsi in un settore dinamico e sostenibile.
L’investimento iniziale medio per aprire un punto vendita Mercatopoli è di circa 60.000 euro, comprensivo di costi per locale, allestimento, campagne pubblicitarie, fee di affiliazione, software, hardware e materiali consumabili (shoppers, appendini, etichette) e materiali pubblicitari (biglietti da visita, volantini, insegna…).
È consigliabile che almeno il 50% di questa cifra derivi da risorse proprie per garantire stabilità finanziaria.
Mercatopoli non prevede royalties ma un canone di affiliazione mensile.
Scegliere Mercatopoli significa entrare in un mercato in espansione, con un partner affidabile che garantisce il supporto necessario per affrontare ogni sfida e massimizzare le opportunità di successo.
Se cerchi un’attività sostenibile, divertente e in linea con i tuoi valori, Mercatopoli è la soluzione ideale per trasformare i tuoi obiettivi in realtà.