Aprire un kebab in franchising

Il settore della ristorazione etnica in Italia sta vivendo un momento di grande espansione, e tra i format più richiesti spicca sicuramente il kebab. Aprire un kebab in franchising rappresenta un’opportunità interessante per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale nel settore food con un modello di business collaudato e un marchio già riconosciuto dai consumatori.

Il franchising offre numerosi vantaggi rispetto all’apertura di un’attività indipendente. In primo luogo, si beneficia del supporto del franchisor, che fornisce assistenza nella scelta della location, nella formazione del personale, nella gestione operativa e nel marketing. Inoltre, il brand riconosciuto facilita l’attrazione dei clienti fin dal primo giorno di apertura, riducendo i tempi necessari per costruire una reputazione sul mercato.

L’investimento iniziale per aprire un kebab in franchising può variare notevolmente a seconda del brand scelto e delle dimensioni del locale. Generalmente, i costi comprendono la fee di ingresso al network, che può oscillare tra i 10.000 e i 30.000 euro, e l’allestimento del punto vendita, che include attrezzature, arredamento e segnaletica. È importante considerare anche le royalties mensili, solitamente calcolate come percentuale sul fatturato, e il fondo marketing per le campagne pubblicitarie condivise.

La posizione strategica del punto vendita è fondamentale per il successo di un kebab. Le zone più indicate sono quelle ad alto passaggio pedonale, come centri commerciali, vie dello shopping, prossimità di università o uffici. Un buon posizionamento garantisce una clientela costante e diversificata durante l’arco della giornata. Il franchisor solitamente offre supporto nell’analisi del territorio e nella valutazione della redditività potenziale della location prescelta.

Uno dei principali punti di forza del franchising è la formazione completa fornita dal franchisor. Prima dell’apertura, l’affiliato riceve una preparazione teorica e pratica su tutti gli aspetti dell’attività: dalla preparazione dei prodotti alle tecniche di gestione del personale, dalle procedure igienico-sanitarie alla gestione amministrativa. Molti franchising offrono anche un affiancamento iniziale in loco e un supporto continuativo attraverso visite periodiche, assistenza telefonica e portali online dedicati.

Il mercato del kebab in Italia continua a crescere grazie alla crescente domanda di cibo etnico veloce e conveniente. Aprire un kebab in franchising permette di entrare in un settore dinamico con margini interessanti. La velocità del servizio e i prezzi competitivi rendono questo format particolarmente apprezzato da studenti, lavoratori e famiglie. Inoltre, molte catene stanno innovando il proprio menu includendo opzioni vegetariane e vegane, ampliando così il target di clientela e aumentando le possibilità di successo dell’attività.

 

Visita la categoria Ristorazione per trovare tutti i franchising del settore