Aprire un Franchising

L’iter per Aprire un franchising è di per sè semplice. Una volta soddisfatti i requisiti, trovato il locale e pagata la cifra richiesta per l’avvio dell’attività il gioco è fatto.

La parte difficile e più importante sta a monte e risiede nell’individuare il franchising giusto.

È necessario definire il budget, fare analisi di mercato, scegliere il settore, scegliere il marchio e il format, valutare il contratto, scegliere il locale. Vediamo come approcciare nel migliore dei modi tutte queste fasi.

Fare analisi di mercato e scegliere il settore:

  • cerca di stimare o di trovare dati in merito alla grandezza di un determinato settore o nicchia di mercato;
  • cerca dati su come sta evolvendo il settore attraverso Google Trends o studi di settore specifici e attendibili;
  • analizza la concorrenza nella tua zona e online;
  • fai un’analisi demografica nella zona di tuo interesse e un’analisi comportamentale da fonti quali il comune, l’ISTAT, le Camere di Commercio e rapporti di settore attendibili.

 

Locale e Location

  • Il canone di affitto e la posizione del locale sono aspetti che impattano enormemente sull’attività. Attraverso il business plan cerca di capire la sostenibilità del canone d’affitto e delle altre spese legate al fondo;
  • Contemporaneamente valuta attraverso analisi demografiche e sul posto i numeri del traffico di persone.

 

Valutare un marchio di franchising e il suo format:

  • Verifica la reputazione e solidità del marchio sul web attraverso recensioni attendibili;
  • Verifica longevità del franchising, chiusure e aperture affiliati nell’ultimo anno e negli ultimi tre anni;
  • Contatta affiliati già attivi per chiedere il loro parere e possibilmente fornirti numeri sulla loro attività;
  • Verifica i costi, che sono l’unica cosa certa quando si apre un’attività (sono i ricavi che sono sempre indeterminabili);
  • Verifica che sia conveniente rispetto all’apertura in autonomia, che la fee d’ingresso non sia troppo esosa, che le royalty non limino troppo i tuoi guadagni, che le forniture obbligatorie non abbiano costi troppo gravosi e stendi un business plan per verificare se e con quali vendite il format è sostenibile;
  • Richiedi il contratto al franchisor e fallo “sempre” valutare a un commercialista di fiducia o a un avvocato anche se la cosa può avere un costo;
  • Verifica ove possibile la veridicità dei dati forniti dal franchisor. La mancanza di trasparenza è un segnale negativo inequivocabile e di cui tenere conto.

 

Per visionare i marchi in franchising che ricercano affiliati clicca qui e sfrutta il pannello di ricerca per restringere il campo su quelli di tuo interesse