Catene di Profumerie
Scopri una guida completa alle principali catene di profumerie presenti in Italia, sia nazionali che internazionali. In questo articolo ti presentiamo le migliori reti nel settore della profumeria, della cosmetica e del make-up, con dettagli sui marchi che operano attraverso il sistema di franchising e quelli che gestiscono direttamente i propri punti vendita.

Douglas
Douglas è una delle catene internazionali di profumerie più importanti d’Europa. Nata ad Amburgo nel 1821, oggi rappresenta un punto di riferimento nel settore della bellezza di qualità. La rete conta oltre 2.400 negozi fisici distribuiti in circa 26 Paesi europei, oltre a una crescente presenza nell’e-commerce. Douglas offre una gamma di oltre 55.000 prodotti di più di 750 brand e vanta uno dei programmi di fidelizzazione più estesi in Europa con oltre 40 milioni di possessori della Beauty Card.
Kiko Milano
Fondato nel 1997 da Percassi, Kiko Milano è un marchio italiano di cosmetica professionale che offre linee di make-up, profumi, accessori e trattamenti viso e corpo d’avanguardia. Oggi Kiko è una rete di profumerie monomarca diffusa in tutto il mondo, simbolo del vero Made in Italy, con oltre 800 negozi aperti. I prodotti vengono distribuiti attraverso la rete di stores fisici, l’e-commerce e pochi distributori autorizzati.
Sephora
Sephora è una delle maggiori catene di distribuzione di prodotti di bellezza, cosmetica e profumi in Europa e negli Stati Uniti, dove è presente dal 1998. Il network continua la propria espansione in Asia e in tutta Europa, Italia compresa. La rete Sephora è composta da stores fisici all’avanguardia e da un potente e-commerce, con oltre 750 negozi monomarca in 17 Paesi nel mondo.
Tigotà
Tigotà è una rete di negozi di profumeria e bellezza italiana con un catalogo completo di prodotti per l’igiene e la bellezza della persona e della casa. Con una presenza capillare sul territorio italiano di oltre 600 stores, Tigotà rappresenta una delle realtà più solide e dinamiche. Il primo negozio ha aperto a Modena nel 2009 e da allora la rete si è estesa comprendendo oggi oltre 600 negozi in Italia, 3 stores in Svizzera, oltre allo shop online.
Acqua&Sapone
Acqua & Sapone è presente sul mercato dal 1992 ed è oggi la più grande catena di negozi dedicati alla bellezza e all’igiene di casa e persona in Italia. Acqua & Sapone vanta una rete di 700 negozi distribuiti su tutto il territorio nazionale, oltre al sito e-commerce, con uno dei cataloghi più ampi del settore.
La Saponaria
LaSaponaria è nata come micro laboratorio artigianale di cosmetici consapevoli ad impatto ambientale zero, proponendo prodotti naturali e artigianali 100% BIO e solidali. Oggi LaSaponaria è una rete di negozi innovativa che risponde alla crescente domanda di cosmetica naturale, ecologica e consapevole. Il brand offre la possibilità di affiliarsi aprendo un eco-store in franchising con condizioni particolarmente agevolate.
Lush
Lush è un’azienda di cosmetica naturale, artigianale e solidale nata nel 1995 nel Regno Unito. Lush offre una vasta gamma di prodotti per l’igiene e la cosmetica di viso, capelli e corpo, realizzati artigianalmente con ricette vegetariane, di cui la maggior parte anche vegane. L’azienda è presente in circa 49 Paesi in tutto il mondo ed è ben radicata anche in Italia, sia tramite negozi fisici che tramite lo store online.
Inglot Cosmetics
Inglot è un’azienda polacca nata negli anni ’80, operativa nel settore della bellezza, profumeria e cosmetica. Inglot è una delle reti più note al mondo, con circa 800 punti vendita in oltre 90 paesi in 6 continenti. Il brand partecipa ai più importanti eventi nel settore cosmetico e sceglie location di prestigio per l’apertura degli stores monomarca. Il piano di sviluppo intensivo prevede l’apertura di punti vendita sia in nuovi mercati che nei paesi dove il marchio è già presente.
InEstasy
InEstasy è un’azienda italiana specializzata in profumeria alla spina di qualità, offerta a prezzi concorrenziali, con oltre 150 referenze. La rete è oggi composta da quasi 100 negozi monomarca su tutto il territorio italiano, oltre al sito e-commerce. InEstasy utilizza il sistema franchising per la propria espansione, offrendo formule in conto vendita particolarmente vantaggiose per gli affiliati.
Veressenze
Veressenze è un’azienda italiana di profumeria e cosmetica BIO, di alta qualità ed a prezzi contenuti. La rete di profumerie alla spina e cosmetica “Made in Italy” è largamente diffusa in Italia e utilizza il sistema franchising per la propria espansione, con un investimento accessibile e supporto completo agli affiliati.
Marionnaud
Marionnaud è una storica catena di profumerie presente in Europa, con un’ampia selezione di oltre 10.000 prodotti di bellezza. Il brand offre profumi, prodotti per il trucco e la cura della pelle, con spedizioni rapide e un servizio clienti dedicato. Marionnaud rappresenta un punto di riferimento nel settore della profumeria specializzata.
Naïma
Naïma è un importante player nel settore della profumeria italiana, con una rete di oltre 300 profumerie sul territorio nazionale. Nel 2025 il gruppo si è ulteriormente rafforzato con l’ingresso delle catene Beauty Star e Sinatra, ampliando la presenza in Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige. Naïma si conferma come uno dei principali gruppi di profumerie in Italia.
Beauty Star
Beauty Star è una catena italiana di profumerie che fa parte del Gruppo D.M.O., ora entrata a far parte del gruppo Naïma. Con un piano di sviluppo che prevede di raggiungere quota 100 negozi entro il 2026, Beauty Star rappresenta una realtà in forte crescita nel panorama italiano della profumeria.
Pinalli Profumerie
Pinalli è presente in Italia con 100 beauty store e una profumeria online che offre una selezione di prodotti di bellezza, profumi e cosmetici. Il brand propone i migliori marchi del mondo beauty insieme a tutto ciò che serve per la skincare, cura dei capelli, make-up e protezione solare, con un’esperienza di shopping unica.
Idea Bellezza
Idea Bellezza è una profumeria online italiana che offre una vasta gamma di prodotti beauty: profumi, make-up e skincare. Con un catalogo completo che spazia dalle fragranze iconiche alle novità di stagione, Idea Bellezza propone prodotti originali con spedizione rapida e promozioni esclusive.
Ethos Profumerie
Ethos è una catena di profumerie italiana che offre prodotti di bellezza originali sia online che nei punti vendita fisici. Con un’ampia selezione di profumi, make-up e skincare delle marche top, Ethos propone offerte esclusive e spedizione gratuita oltre i 29,90€.
L’Arome
L’Arome è la prima rete franchising di profumerie alla spina con fragranze 100% Made in France. Il format garantisce l’avvio di un business di successo grazie all’assenza di fee d’ingresso e royalty, con un investimento contenuto a partire da €6.999. L’Arome offre un’opportunità imprenditoriale accessibile nel settore della profumeria.
Cipria Make Up
Cipria Make Up è già presente in Italia e nel mondo con oltre 40 negozi monomarca e più di 170 corner e temporary shop. Il brand offre agli aspiranti imprenditori la possibilità di aprire non solo un negozio monomarca ma anche un corner o temporary, con investimenti a partire da cifre contenute.
Chicca Profumerie
Chicca Profumerie, parte del Consorzio Arcobaleno Profumerie, offre opportunità di affiliazione per chi vuole entrare nel mondo della profumeria. Il consorzio propone contratti vantaggiosi e supporto completo per i nuovi affiliati, con un modello di business consolidato.
Il Mercato delle Profumerie in Italia nel 2025
Il mercato delle profumerie in Italia nel 2025 si presenta in forte espansione, con una crescita dei consumi nelle profumerie pari al +12,6%. Questo dato evidenzia come il canale tradizionale delle profumerie stia vivendo una nuova fase di vitalità. Il panorama competitivo è caratterizzato dalla presenza di grandi catene, profumerie indipendenti e una crescente pressione da parte degli e-commerce specializzati.
Le catene nazionali e internazionali possono contare su economie di scala, ampia gamma di prodotti e campagne di marketing strutturate. Sempre più consumatori cercano prodotti naturali, biologici e sostenibili, spingendo molte catene a diversificare l’offerta con linee eco-friendly e cruelty-free.