Quali saranno i lavori che non esisteranno più quando i nostri figli saranno grandi

L’accelerazione della tecnologia, l’intelligenza artificiale (IA) e la robotica stanno rapidamente trasformando il panorama lavorativo globale. Rapporti recenti del World Economic Forum, OCSE, McKinsey e altre fonti avvalorano una previsione: tra il 2040 e il 2060, il 40-60% delle attuali professioni potrebbe essere automatizzato o radicalmente ridefinito. Nella presente relazione analizzo, sulla base di dati web aggiornati, studi pubblicati e tendenze socioeconomiche, tutti i mestieri che hanno alta probabilità di non esistere più entro il 2040, elencando e motivando ciascuna categoria in modo dettagliato.

Braccio robotico industriale che rappresenta l'automazione del futuro

Elenco delle Professioni e Mestieri a Rischio Estinzione entro il 2040

1. Operai di Linea di Produzione

La robotizzazione delle fabbriche è ormai lo standard. I robot e i sistemi automatizzati operano H24 con bassi costi e senza errori dovuti alla fatica umana. I settori più impattati: manifatturiero, automotive, elettronico. Un tempo regno degli operai, le industrie saranno sempre più presidiate da macchinari e supervisori tecnici.

2. Cassieri

L’ascesa dei sistemi di pagamento digitali e delle casse automatiche sta progressivamente azzerando questa attività. Supermercati e negozi preferiscono il self-service, mentre le banche privilegiano lo sportello digitale e il banking online. La domanda di cassieri tradizionali è già in calo costante.

3. Addetti al Telemarketing

Chatbot e sistemi vocali evoluti rispondono alle esigenze di marketing diretto in modo molto più efficiente, veloce e meno invasivo. Le aziende utilizzano IA che può contattare e profilare clienti su larga scala, riducendo quasi a zero il ricorso agli operatori umani.

4. Impiegati di Ufficio

La digitalizzazione ha automatizzato la gestione documentale, la contabilità, la gestione paghe e molti altri compiti amministrativi. Software intelligenti eliminano la necessità di personale adibito a mansioni ripetitive e standardizzate.

5. Lavoratori del Settore Postale

Tra email, cloud storage e messaggistica istantanea, i servizi postali tradizionali perdono rilevanza. Gli stessi centri di smistamento postale sono altamente automatizzati, riducendo l’impiego umano. Il mestiere del portalettere è destinato a diventare una rarità.

6. Agenti di Viaggio

Le piattaforme online consentono a chiunque di prenotare voli, hotel e vacanze, personalizzando ogni aspetto. Gli assistenti virtuali IA e i comparatori automatizzati rendono superflua la figura dell’agente di viaggio, professione già in costante declino.

Implicazioni Sociali e Richiesta di Riqualificazione

Il periodo 2025-2040 sarà testimone di una rivoluzione delle skills. Non si parla di una disoccupazione massiva bensì di una ricostruzione totale delle competenze richieste e della forma di impiego. Investire in abilità trasversali come pensiero critico, adattabilità, gestione della complessità e conoscenze digitali diventa imprescindibile. La flessibilità e la propensione all’aggiornamento saranno la chiave per rimanere competitivi.

Scopri di più sui settori in crescita e le opportunità di business nel mondo del Fast Food su TuttiFranchising.it – clicca qui per esplorare le migliori opportunità di franchising nel settore della ristorazione veloce!